Questa guida, multimediale e interattiva, si propone di illustrare i principali elementi della fauna siciliana attraverso un'interfaccia intuitiva e di facile accesso. Ciascuna delle specie trattate viene descritta da una fotografia eseguita nel suo ambiente naturale e ritraente la specie in condizioni spontanee, da un immediato sistema di icone che illustrano sinteticamente il regime alimentare, le abitudini, gli ambienti di vita e le dimensioni dell'animale, nonché da un breve testo che sintetizza in poche righe le principali informazioni sul comportamento allo stato naturale, facilitando ulteriormente l'identificazione della specie.

Gli animali descritti, Mammiferi, Uccelli, Rettili, Anfibi e Invertebrati, sono in genere specie comuni e relativamente facili da incontrare durante un'escursione naturalistica; a queste, si aggiungono alcune specie particolarmente rare e localizzate che rappresentano però altrettanti elementi di spicco del patrimonio faunistico siciliano e che pertanto devono essere conosciute e rispettate dall'escursionista.

Quest'opera divulgativa si rivolge pertanto all'escursionista e al naturalista quale guida pratica al riconoscimento della fauna siciliana e quale insostituibile strumento di conoscenza di un patrimonio da scoprire, custodire e salvaguardare.

I testi e le immagini di quest'opera sono di proprietà esclusiva di AReA multimediale; pertanto, in accordo con le vigenti leggi sul copyright, ne è vietato l'uso e la riproduzione, anche parziali. Per ogni richiesta, scrivere a: tonipuma@areamultimediale.it