GRUCCIONE
Merops apiaster
MEROPIDI
   

Brillante, variopinto, inconfondibile per il suo aspetto. Si nutre quasi esclusivamente di api e vespe, che abilmente cattura in volo, sbattendole pių volte e privandole del veleno prima di ingerirle. Giunge in Sicilia e nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo in aprile e maggio, nidifica in colonie anche molto numerose. Il nido č rappresentato da un tunnel scavato su scarpate di sabbia. Concluso il ciclo riproduttivo, in settembre, abbandona l’Europa spostandosi verso l’Africa centrale, attraversando il deserto del Sahara. È in evidente aumento da oltre un decennio.