CUCULO (Cuculus canorus) |
 |
 |
Quando il Cuculo arriva in Sicilia, durante la migrazione primaverile, si annuncia con un sonoro “cucù” emesso dal maschio. Si nutre prevalentemente di grossi bruchi che cattura abilmente nei boschi. Il Cuculo non costruisce il nido, ma si riproduce deponendo un uovo all’interno del nido di un’altra specie. Dopo la schiusa, il piccolo Cuculo provvede ad eliminare le uova “legittime”, inducendo il genitore adottivo a dedicarsi esclusivamente all’ospite. |
Frequenza: scarsa |
Priorità di conservazione: attualmente nessuna |
|
|