L’atlante è il risultato della cuoriosità scientifica di 85 rilevatori sparsi per la Sicilia, che hanno osservato i Vertebrati terrestri selvatici, hanno preso appunti sulla loro localizzazione ed hanno infine permesso di mettere insieme oltre 21.000 dati e trasferirli su 207 carte geografiche.
Le informazioni sulla presenza/assenza delle specie si possono trasformare in dati di frequenza , ed il numero di specie presenti in ogni singolo quadrato coincide con la ricchezza specifica; i dati qualitativi divengono quindi quantitativi e capaci di rappresentare il valore della biodiversità della Sicilia.