Dal 15 aprile e fino al 15 maggio, nell’ isola di Ustica si terrà il campo d’inanellamento degli uccelli a scopo scientifico. Le informazioni che si ricavano da questa attività sono tante e interessanti. Quest’ anno abbiamo già iniziato bene, infatti è stato catturato nelle reti (e poi liberato) un Cannareccione già inanellato a luglio 2021 nell’Oasi costiera di Cesenatico.
Evidentemente sia nel 2021 che nel 2022 è andato in Africa subsahariana a svernare e ora viaggia ancora per raggiungere la sua zona di nidificazione, forse un canneto dell’Emilia-Romagna.
Dal 15 aprile e fino al 15 maggio, nell’ isola di Ustica si terrà il campo d’inanellamento degli uccelli a scopo scientifico
