Un paio di giorni fa un avvoltoio monaco con anello francese è stato trovato sulla spiaggia di Santa Teresa di Riva (Messina), era spossato ed è stato soccorso da alcuni passanti per essere mandato al centro recupero di Messina.
La foto che mostriamo è di un altro individuo che nel novembre 2004 “atterrò” nell’aeroporto di Punta Raisi; anche questo faceva parte di un progetto di reintroduzione in Francia, si chiamava Caire.
Fu salvato, rimesso in forze nel centro Recupero di Ficuzza e rimandato ai francesi.
Ci si chiede: come mai questi uccelli si spostano verso il sud del Mediterraneo, cosa li spinge a fare una migrazione del tutto anomala per la specie?