Birds of Sicily
Disponibile in formato pdf la Checklist aggiornata degli Uccelli in Sicilia.
È liberamente disponibile il Glossario di Biofilia (in doppia versione, in lingua italiana e in lingua inglese) nella sua prima
GLOSSARIO DI BIOFILIA (BIOPHILIA GLOSSARY) Leggi l'articolo »
Ficarra (in provincia di Messina) sorge sui monti Nebrodi, a 450 m s.l.m. tra uliveti e noccioleti; è un tipico
Dopo duecento anni recuperato e stampato il lavoro del naturalista Baldassarre Palazzotto, conservato alla Biblioteca comunale di Palermo. Uno studio
WWW.TONIPUMA.IT è il nuovo sito web dedicato a fauna, flora e aree protette del territorio ibleo.Il sito è una piccola
Un appello urgente agli ornitologi italiani Vi invitiamo ad aderire alla richiesta di diversi colleghi, fra i quali noti ornitologi,
Photos from CISO – Centro italiano studi ornitologici’s post Leggi l'articolo »
“Sono fatto così: voglio sempre capire.”
Richard Feynman(Feed generated with FetchRSS)
La Stazione Ornitologica ha lanciato un progetto di censimento del Balestruccio, la rondine che vive in quasi tutti i paesi e città della Sicilia. Purtroppo questo uccello insettivoro è in recente diminuzione in tutta Italia e si vorrebbero comprendere…
Dal 15 aprile e fino al 15 maggio, nell’ isola di Ustica si terrà il campo d’inanellamento degli uccelli a scopo scientifico. Le informazioni che si ricavano da questa attività sono tante e interessanti. Quest’ anno abbiamo già iniziato bene, infatti è…
Vi ricordate della bellissima guida sugli Uccelli a Palermo? Per chi l’avesse acquistata, ma anche per chi vorrebbe acquistarla, il
passeggiata ornitologica a Villa Malfitano Leggi l'articolo »
Cari amici amanti degli uccelli, vi segnalo gli imperdibili eventi a cui non potete mancare: il 17 febbraio, alla Libreria
Pubblicato uno studio sui crocieri che vivono nelle pinete del Mediterraneo: in Sila, sull’Etna e nel monte Troodos a Cipro,
studio sui crocieri che vivono nelle pinete del Mediterraneo Leggi l'articolo »