Notizie e aggiornamenti dal mondo dell'avifauna siciliana

Materiali pell’Ornitologia sicula, il manoscritto dimenticato di Baldassare Palazzotto, nel 2024 è stato pubblicato a cura di Bruno Massa, Pierfrancesco Palazzotto e Daniela Patti per conto di University Press

Dopo duecento anni recuperato e stampato il lavoro del naturalista Baldassarre Palazzotto, conservato alla Biblioteca comunale di Palermo. Uno studio

Materiali pell’Ornitologia sicula, il manoscritto dimenticato di Baldassare Palazzotto, nel 2024 è stato pubblicato a cura di Bruno Massa, Pierfrancesco Palazzotto e Daniela Patti per conto di University Press Leggi l'articolo »

La Stazione Ornitologica ha lanciato un progetto di censimento del Balestruccio, la rondine che vive in quasi tutti i paesi e ci…

La Stazione Ornitologica ha lanciato un progetto di censimento del Balestruccio, la rondine che vive in quasi tutti i paesi e città della Sicilia. Purtroppo questo uccello insettivoro è in recente diminuzione in tutta Italia e si vorrebbero comprendere…

La Stazione Ornitologica ha lanciato un progetto di censimento del Balestruccio, la rondine che vive in quasi tutti i paesi e ci… Leggi l'articolo »

Dal 15 aprile e fino al 15 maggio, nell’ isola di Ustica si terrà il campo d’inanellamento degli uccelli a scopo scientifico

Dal 15 aprile e fino al 15 maggio, nell’ isola di Ustica si terrà il campo d’inanellamento degli uccelli a scopo scientifico. Le informazioni che si ricavano da questa attività sono tante e interessanti. Quest’ anno abbiamo già iniziato bene, infatti è…

Dal 15 aprile e fino al 15 maggio, nell’ isola di Ustica si terrà il campo d’inanellamento degli uccelli a scopo scientifico Leggi l'articolo »

Torna in alto