Nel corso del 2021 la Stazione Ornitologica ha partecipato ai censimenti triennali di Berte, Uccelli delle tempeste e Gabbiani corsi nelle isolette circumsiciliane, promossi dal Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e forestali dell’Università di Palermo (responsabile: Tommaso La Mantia) per conto dell’ISPRA di Ozzano Emilia.
Il responsabile della ricerca sta predisponendo la relazione con i risultati del primo anno, che presto sarà disponibile. Sono state censite diverse colonie di berte maggiori e berte minori di cui si era persa la memoria, cioè non si erano avute conferme da più di quarant’anni e si è confermata la maggiore popolazione di uccelli delle tempeste nell’isola di Marettimo, fortunatamente inaccessibili sia ai predatori (ad esempio i ratti), sia all’uomo.
Uno dei censimenti effettuati a Lampedusa è stato seguito e commentato dal regista Pif, che lo ha riportato per esteso in una delle sue trasmissioni intitolate ‘Il Testimone’ (Lampedusa, prima puntata). Suggeriamo la visione.
In copertina: Berta maggiore (Calonectris diomedea) © Toni Puma


