Ficarra (in provincia di Messina) sorge sui monti Nebrodi, a 450 m s.l.m. tra uliveti e noccioleti; è un tipico paese medievale, che ha subito molti rimaneggiamenti nel tempo, il centro abitato è pieno di vicoli che si intrecciano con strade asfaltate, palazzi d’epoca si alternano a edifici di recente costruzione, senza tuttavia compromettere il suo fascino antico. Uno dei suoi abitanti, Antonio Celona (in realtà attualmente vive in America ma trascorre l’estate nel suo paese natìo) ci ha segnalato il 21 agosto 2025 l’avvistamento di uno stormo di cicogne bianche; si trattava di una ventina di individui che ha sostato sul tetto di un palazzo nel centro abitato di Ficarra, permanendovi per circa un’ora (dalle 8 alle 9), per poi proseguire in direzione sud. Secondo Antonio Celona è un evento abbastanza raro per il paese e ci ha mandato un paio di belle foto, da cui si evince che un individuo porta un anello metallico, purtroppo illeggibile; probabilmente è stato inanellato da pulcino nell’Europa orientale. Ringraziamo Antonio Celona per avere condiviso l’osservazione.

