Questa comune lumaca deve il suo nome al fatto che viene spesso parassitizzata all’interno della conchiglia da larve di insetti. È inconfondibile per la sua forma tondeggiante ed il suo colore chiaro con fitte linee spirali marroni, anche se queste ultime possono mancare del tutto in alcuni individui. Si rinviene frequentemente su svariate specie di piante, anche nei giardini, ed è edule, trovandosi spesso venduta in gran copia nei mercati. |