PORCELLINO DI TERRA
Isopoda
CROSTACEI
   

Si tratta di un gruppo di crostacei adattati alla vita terrestre. Si caratterizzano per la particolare forma e struttura del corpo, che consente di appallottolarsi per proteggersi da eventuali predatori e per limitare la perdita di acqua. Il tegumento è impregnato di sali di calcio che conferiscono al corpo ulteriore durezza. Si nutrono di varie sostanze organiche e spesso è facile trovarli sotto grossi sassi, anche in gran numero, per sfuggire alla luce e all’eccessivo calore. Molte specie sono prevalentemente notturne, mentre altre possono essere attive in pieno giorno, purché la temperatura non sia eccessiva.