SANGUISUGA
Haemopis sanguisuga
ANELLIDI
   

La sanguisuga appartiene ad un caratteristico gruppo di anellidi (gli irudinei) caratterizzati dal corpo vermiforme, più o meno allungato, con numerosi segmenti. Questa specie di sanguisuga, pur essendo imparentata con la sanguisuga medicinale, si nutre esclusivamente di altri piccoli invertebrati, soprattutto molluschi. Comune anche sulle ovature di rane e rospi. Solitamente può essere rinvenuta nelle acque di fontanili, stagni e laghi, ma anche nelle anse più riparate dei tratti terminali dei fiumi. (Andreas Weck-Heimann, com. pers.)