Questa caratteristica specie è facile vederla correre sui muri delle case durante le ore notturne. Vive anche in ambienti naturali, zone aperte, dove si rinviene sotto grosse pietre. È assolutamente innocua per l’uomo, nonostante l’aspetto, a prima vista terrifico. Le lunghe zampe le permettono velocissimi spostamenti; il primo paio e l’ultimo sono particolarmente lunghi e cooperano nella cattura delle prede, che vengono poi immobilizzate grazie alle forcipule, sorta di tenaglie velenifere presenti
dietro la bocca. È pertanto una formidabile predatrice di
insetti, fra cui zanzare e mosche. |