Ornitologia Siciliana

Sito ufficiale della Stazione Ornitologica Siciliana Aegithalos

Cosa facciamo

01.

Ricerca Scientifica

Pubblichiamo articoli scientifici e divulgativi sugli uccelli e curiamo un’ampia bibliografia tematica sull’avifauna siciliana

02.

Educazione Ambientale

Offriamo seminari e attività per sensibilizzare il pubblico sulla protezione degli uccelli

03.

Monitoraggio Ambientale

Monitoriamo le migrazioni con campagne di inanellamento partecipando a programmi nazionali e internazionali

Pendolino (Remiz pendulinus) © Salvo Surdo

Storia dell’Associazione Ornitologia Siciliana

Un’associazione dedicata allo studio, alla conservazione e alla divulgazione delle specie dell’avifauna della Sicilia dal 1997

Tottavilla (Lullula arborea) © Toni Puma

Birds of Sicily

Disponibile in formato pdf la Checklist aggiornata degli Uccelli in Sicilia.

Leggi

Galleria fotografica

Una raccolta di alcune foto dei nostri soci

Cerca in bibliografia

Abbiamo una bibliografia che conta 1492 pubblicazioni, di cui molte hanno anche il pdf relativo che puoi scaricare liberamente

Ornitologia in campo

Expertise locale

Alcuni di noi sono esperti in problematiche di tutela e conservazione, impegnati nel mantenimento di livelli accettabili di biodiversità da oltre cinquanta anni

Comunità attiva

Coinvolgiamo le comunità di appassionati e birdwatcher nella conservazione e tutela delle specie, rafforzando il legame con il territorio

Civetta (Athene noctua) © Toni Puma

Torna in alto